Archeologia, Arte e artigianato, Cooking class, Cultura, Degustazione, Enogatronomia, Esclusivo, Luxury Tour, Natura
Sicilia Coast to Coast, un fantastico tour di 14 giorni con partenza da Catania e arrivo a Palermo. Il Sicilia Coast to Coast è un tour che vi permetterà di scoprire realmente la Sicilia, la sua cultura millenaria, i suoi luoghi storici e archeologici, le grandi città e i piccoli paesi vi daranno l’opportunità di assaporare e cucinare voi stessi i piatti locali e di vivere un’esperienza unica attraversando l’isola più grande del mediterraneo tra storia e natura incontaminata. L’itinerario è personalizzabile secondo le vostre necessità.
Giorno 1: Arrivo a Catania e scoperta della città.
- Arrivo all’aeroporto di Catania.
- Trasferimento privato in hotel e sistemazione in camera.
- Nel pomeriggio, tour a piedi nel centro di Catania, la “città dell’elefante“, per scoprire il suo centro storico barocco, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
- Tra i siti più famosi ci sono la Via Etnea con eleganti piazze e giardini, la Cattedrale dedicata alla patrona Sant’Agata, e il Teatro Massimo Bellini dedicato al famoso compositore Vincenzo Bellini.
- Cena e pernottamento a Catania.
Giorno 2: Visita di Taormina.
- In mattinata, partenza per Taormina per una visita guidata di un’intera giornata della cittadina.
- Pranzo a Taormina.
- Ritorno a Catania nel pomeriggio.
- Cena e pernottamento a Catania.
Giorno 3: Visita dell’Etna il Vulcano più alto d’Europa.
- Parti per un’escursione esclusiva di mezza giornata sull’Etna a bordo di un fuoristrada 4×4.
Scopri il vulcano attivo più alto d’Europa (3.350 m.) dove godrai della vista mozzafiato sull’Etna, circondata dalla rigogliosa vegetazione della Sicilia. - Pranzo in agriturismo sull’Etna.
- Pomeriggio libero a Catania.
- Cena e pernottamento a Catania.
Giorno 4: Visita di Siracusa e del suo parco archeologico.
- Al mattino, partenza per Siracusa.
- Lungo la strada, sosta al parco archeologico di Siracusa per una visita guidata.
- Arrivo a Ortigia, centro storico di Siracusa, e sistemazione in hotel.
- Pranzo, cena e pernottamento a Siracusa.
Giorno 5: Visita di Noto e Marzamemi, l’estremo sud della Sicilia.
- In mattinata, partenza per Noto per una visita di questa deliziosa cittadina barocca, ricca di chiese e palazzi nobiliari.
- Proseguimento verso Marzamemi, grazioso paesino di pescatori nell’angolo sud-orientale della Sicilia.
- Pranzo a Marzamemi.
- Cena e pernottamento a Siracusa.
Giorno 6: Giornata libera a Siracusa.
- Giorno libero a Siracusa.
- Pranzo e cena a Siracusa.
- Cena e pernottamento a Siracusa.
Giorno 7: Visita di Ragusa con visita guidata.
- Al mattino, partenza per Ragusa.
- Arrivo a Ragusa Ibla e sistemazione in hotel.
- Pranzo a Ragusa.
- Nel pomeriggio, visita guidata di Ragusa per una visita guidata del centro storico di Ragusa Ibla, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
- Cena e pernottamento a Ragusa.
Giorno 8: Visita a Modica e Scicli.
- Escursione di intera giornata a Modica e Scicli, cittadine famose per i loro palazzi e chiese barocche.
- Pranzo a Modica, città famosa per la produzione di cioccolato.
- Cena e pernottamento a Ragusa.
Giorno 9: Visita della Valle dei Templi di Agrigento e Aragona con Cooking class.
- Partenza verso Agrigento per una visita guidata alla Valle dei Templi.
- Nel pomeriggio, partenza per Aragona.
- Arrivo e sistemazione in un agritutrismo.
- Cooking class e cena con ciò che avete cucinato.
Giorno 10: Visita di Sant’Angelo di Muxaro e Menfi.
- Al mattino visita di Sant’Angelo Muxaro, tipico villaggio siciliano, per un’esperienza locale autentica: incontrerete giovani pastori che hanno rinunciato a tutto per portare avanti il mestiere di famiglia da quattro generazioni.
- Pranzo con prodotti tipici siciliani.
- Dopo pranzo, partenza per Menfi.
- Sistemazione e cena in hotel.
Giorno 11: Palermo, Capitale della Cultura 2018.
- Partenza per Palermo.
- Arrivo in hotel e sistemazione.
- Nel pomeriggio incontro con la guida e tour a piedi per scoprire il centro storico di Palermo.
- Pranzo, cena e pernottamento a Palermo.
Giorno 12: Visita di Monreale e della sua bellissima Cattedrale.
- In mattinata, partenza per Monreale per visitare la Cattedrale, fare shopping nei vicoli e assaggiare un delizioso cannolo!
- Pomeriggio libero a Palermo.
- Pranzo, cena e pernottamento a Palermo.
Giorno 13: Visita al Parco Archeologico di Segesta e Erice.
- Escursione di un’intera giornata nella Sicilia occidentale per scoprire il parco archeologico di Segesta.
- Più tardi, scoprirete Erice, antica città medievale, e passeggia tra le sue stradine.
- Pranzo a Erice.
- Cena e pernottamento a Palermo.
Giorno 14: Fine del tour e partenza da Palermo.
- Trasferimento privato all’aeroporto di Palermo.
- Partenza e fine del tour.