Villa Idda si trova tra Catania e Taormina, vicino Acireale, in quel tratto di costa dove la mitologia racconta che Polifemo, ormai cieco per mano di Ulisse, lanciò i grandi massi che arrivati al mare, crearono quelli che oggi sono i Faraglioni dei Ciclopi di AciTrezza.
Villa Idda, immersa tra gli aranceti sul mare e ai piedi del vulcano Etna, è il risultato di una geniale ristrutturazione di un’antica casa rurale. Soluzioni originali ed alternative per la gestione dei volumi e degli spazi interni. La villa è divisa in due unità abitative connesse dai comuni e curati ambienti esterni.
Il primo corpo della Villa è un grande, luminoso e panoramico open-space disposto su diversi livelli, uno per la grande e comoda cucina con zona pranzo, dal quale attraverso tre scalini si accede alla zona conversazione e musica, separata da una struttura architettonica che divide l’ulteriore zona relax e tv. Un bagno con doccia completa il piano.
Attraverso una scala a vista in cemento, si potrà accedere al grande soppalco in cui si trova la camera da letto con bagno privato e zona studio.
Questo corpo della villa presenta soffitti molto alti e pareti in vetro che consentono una vista a 360° da qualunque angolo della casa.
Gli ambienti esterni, molto gradevoli e curati nei dettagli presentano un zona pranzo, conversazione, relax e circondano l’intera struttura.
Il secondo corpo della villa è caratterizzato dagli esterni in pietra lavica. Anch’esso un grande Open-space con cucina, salotto con camino e zona conversazione in cui, divisa da una serie di tende, trova posto un’alcova con letto matrimoniale e bagno con doccia. Dalla zona cucina, si accede alla camera da letto caratterizzata da una grande cabina armadio, in cui una vasca da bagno scavata nel pavimento fa da elemento d’arredo pur essendo assolutamente fruibile; la camera dispone inoltre di bagno con doccia privata.
La camera da letto matrimoniale comunica con una camera singola per ragazzi, e una camera giochi con tavolo da ping-pong.
Una scala collega al salotto studio dal quale si accede alla zona esterna, coperta ed arredata con grande tavolo chaise longue e arredi rifiniti, luogo di congiunzione con il primo corpo.
Il grande giardino con varie zone arredate permette di avere diversi angoli di privacy che offrono panorami differenti, ed in alternanza tra il Vulcano Etna ed il mare.
Una piccola piscina (7×4mt) in posizione estremamente panoramica e 2 docce esterne completano lo charme di villa Idda.
-
€ 728,57Costo giornaliero in bassa stagione
-
€ 5.100Costo settimanale in bassa stagione
-
€ 821,43Costo giornaliero in alta stagione
-
€ 5.750Costo settimanale in alta stagione