
JustSicily e la sua fondatrice, Giusi Macchiarella, si occupa del Sicilia en primeur sin dalla sua settima edizione nel 2010.
L’evento, svoltosi dal 25 al 29 aprile 2017 a Radicepura ha visto JustSicily occuparsi dell’organizzazione di questa annuale rassegna dei vini siciliani, che puntano ad una qualità sempre maggiore e sull’eccellenza produttiva da qui l’origine del nome di questa fantastico evento denominato Sicilia en Primeur.
L’evento, offerto da Assovini Sicilia ha visto l’intervento di un centinaio di giornalisti e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Il Sicilia en Primeur si è aperto con 8 differenti winetour per far visitare ai giornalisti intervenuti le cantine e il territorio siciliano anche dal punto di vista turistico e culturale.
Alla fine dei 3 giorni di winetour, tutti i giornalisti sono stati ospitati in un’unica location dedicata alle degustazioni tecniche e al rapporto diretto con tutti i produttori di vino partecipanti.
JustSicily si è occupata di:
- partecipazione/scelta delle location per l’evento;
- rapporto con l’ufficio stampa;
- segreteria dell’evento;
- biglietteria aerea alle migliori condizioni disponibili per tutti i giornalisti partecipanti in incoming in Sicilia;
- corrispondenza via mail in via diretta con i giornalisti invitati per la scelta del migliore itinerario di volo in base alle diverse località di partenza/destinazione e orari e date di arrivo;
- organizzazione di 8 differenti winetour di 2 notti/3 giorni che includono visite nelle cantine e nel territorio siciliano; relative sistemazioni per il pernottamento in cantine o piccoli hotel adeguati allo standard dei partecipanti; coordinamento dei trasporti con minibus; organizzazione accoglienza pranzi e cene;
- sistemazioni alberghiere per tutti i partecipanti con relativo invio delle rooming list alle svariate strutture coinvolte, sia per i winetour che per l’evento
- gestione trasferimenti da/per gli aeroporti all’arrivo e in partenza
- coordinamento navette per tutti i luoghi dell’evento;
- gestione liste ingressi alle location dell’evento;
- rapporto economico con i fornitori;
- preparazione materiale promozionale;
- coordinamento delle attività in loco;
- servizio di n.10 hostess per l’accoglienza in aeroporto, assistenza sui minibus durante i winetour, assistenza in tutte le location dell’evento, distribuzione materiale personalizzato per ogni partecipante;
- organizzazione e scelta appropriata di visite culturali/Escursioni dalla location;
- scelta dei menu e delle location per degustazioni/pranzi/Cene;
- allestimento sale per degustazioni/pranzi/Cene;