
Una storia di arte, cultura e accoglienza.
Palermo è stata vissuta e attraversata nei secoli da un susseguirsi di popoli che con le loro culture, le loro tradizioni e il loro lascito hanno aggiunto valore e significato a questa città, lasciando tracce del loro passaggio nel tessuto urbano, nell’aria mite e carica di profumi, di segreti, di bellezza. Una bellezza che riempirà i vostri occhi di diversità perché Palermo può essere molte cose ma non è mai monotona, è sempre sorprendente nei suoi contrasti.
Nel nostro Walking Tour I Regnanti e Il Popolo percorrerete con noi le strade del centro storico dove alla maestosa bellezza dei palazzi nobiliari, alle piazze con la loro architettura sorprendente, alle chiese barocche e all’arte che avvolge ogni angolo della città, si alternano le abbanniate (le urla) che risuonano nei mercati, gli odori intensi di terra e mare, gli occhi scuri e profondi dei suoi abitanti che da generazioni custodiscono mestieri antichi e immutati nel tempo.
Potrete stupirvi davanti alla maestosità del Palazzo Reale o dei Normanni, un luogo che custodisce non solo grandi ricchezze ma il ricordo tangibile di una cultura florida, aperta, che abbracciava discipline dall’astronomia alla letteratura. Una cultura che è rimasta nell’apertura verso il nuovo, nell’ innata tendenza alla condivisione e all’unione che fanno di Palermo una città di chiunque voglia esserne abitante. Visiterete delle chiese sorprendenti e concluderete in quello che è chiamato il Teatro del Sole, la piazza dei Quattri canti, il cuore del centro città.
Nel nostro Palermo City Tour I Leoni di Sicilia. Le origini della famiglia Florio scoprirete quanto la nostra città debba essere grata a questa straordinaria famiglia.
Palermo, infatti, è sempre stata fonte di ispirazione per tante menti che hanno trovato qui un terreno fertile per il loro estro e il loro ingegno. Tra i tanti che hanno contribuito ad arricchirne la grandezza, un posto speciale spetta sicuramente alla famiglia Florio. Una famiglia che ha investito le sue risorse e la sua genialità per rendere Palermo un emblema del Liberty e dell’Art Nouveau nel mondo. Una famiglia di mecenati che ha forgiato non solo palazzi ma un’attitudine alla bellezza che ha impreziosito i nostri occhi e riempirà i vostri di meraviglia.

Vedrete negli stili che si alternano, nei sapori della cucina tradizionale, nei volti dei suoi abitanti, tracce di tutti i popoli che hanno percorso questa terra e hanno lasciato sempre qualcosa da custodire. Palermo oggi è moderna ma mantiene una lentezza dei ritmi del sud che hanno il sapore delle cose fatte bene, con cura. Una calma che crea benessere, distende i pensieri e vi permetterà di assorbire questa energia antica e inspiegabile che avvolge Palermo.
Palermo è una promessa, sussurata a bocca stretta. Una promessa di ombre e luci, fasto e decadenza, un susseguirsi di contraddizioni che renderanno straordinario il vostro viaggio e vi faranno desiderare di tornare ancora perché le cose belle, si sa, non bastano mai.
Palermo Walking Tour – I Regnanti e Il Popolo.
Il Tour I Regnanti e il Popolo comincia dal Teatro Massimo dove potrete ammirare l’imponente struttura del più grande Teatro dell’Opera d’Italia.
A pochi passi entrerete nel cuore del Mercato storico U Capu dove storia, tradizione e cibo di strada si mescolano alle voci ed i volti della gente di Palermo. Lì si nasconde un gioiello barocco appena restaurato, la chiesetta dell’Immacolata Concezione.
Attraverso vicoli ed antichi palazzi eccovi alla Cattedrale normanna ove sono le spoglie di Federico II di Svevia e la “Vara” d’argento di Santa Rosalia.
Tra i giardini della villa Bonanno e le antiche rovine romane della Paleopoli sarete al Palazzo Reale o dei Normanni che custodisce 3000 anni della nostra storia e gli splendidi mosaici della cappella Palatina in cui arabi, bizantini e normanni condivisero saperi, segreti esoterici, vita e costumi in grande tolleranza.
Costeggiando le antiche fortificazioni fotograferete San Giovanni degli Eremiti, una suggestiva architettura arabo-normanna con le sue particolari cupole.
Alla scoperta di Quartieri medievali, facciate spagnole e cortili delle dimore storiche percorrerete il “Cassaro” per concludere il vostro tour ai Quattro Canti o Teatro del Sole, elegante impianto barocco.
Palermo City Tour – I Leoni di Sicilia. Le origini della famiglia Florio.
Ispirato all’omonimo best seller, il nostro tour I Leoni di Siciliavi farà scoprire le origini di una della più importanti famiglie siciliane: “I Florio”.
Partendo dal centro storico fino ad arrivare alla zona dell’Arenella, assaporerete l’atmosfera della Belle Epoque palermitana, attraverso le storie di una grande famiglia di imprenditori e baroni che hanno vissuto a Palermo tra il XVIII° e il XX° secolo.
Partendo da Piazza San Domenico con la visita alla drogheria Florio e la reale fonderia Oretea fino a raggiungere la Cala di Palermo. La tappa successiva prevede la visita del Villino Florio all’Olivuzza per visitare i luoghi legati alla storia della famiglia Florio. Penultima tappa è la visita esclusiva della Palazzina dei Quattro Pizzi per visita, concludendo il tour nella bellissima Piazza Marina.