Visita di Contessa Entellina, comune posto nella Valle del Belice alle falde settentrionali del monte Genuardo e circondato da ampie campagne e fitti boschi. Segue una gustosa degustazione di formaggi DOP e BIO dell’azienda Feudo Pollichino ed una degustazione di vini BIO della cantina Filari della Rocca, con pranzo a base di prodotti locali. Infine, visita al Cretto di Burri, conosciuto come il Grande Cretto, opera di Land Art a Gibellina Vecchia.
Fra la campagna siciliana di Contessa Entellina e la Land Art di Gibellina
L’itinerario:
- 08:45 Meeting con l’English-speaking driver a Piazza Verdi.
- 09:00 Partenza da Palermo.
- 10:30 Arrivo a Contessa Entellina, il più antico insediamento albanese in Italia, considerata oasi etnica, linguistica e religiosa per la peculiare identità culturale dei suoi abitanti.
- 11:30 Degustazione di formaggi, ricotta, Pecorino DOP e Vastedda del Belice presso Feudo Pollichino.
- 13:00 Degustazione vini e pranzo presso la cantina Filari della Rocca.
- 16:00 Visita al Cretto di Burri, opera di land art realizzata site-specific da Alberto Burri nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta nel 1968 dal terremoto del Belice.
- 17:00 Partenza per Palermo.
- 18:30 Arrivo a Palermo, fine dell’escursione.
- Tariffa a persone se 4 partecipanti- 2021/22€180,00
- Tariffa a persone se 3 partecipanti- 2021/22€210,00
- Tariffa a persone se 2 partecipanti- 2021/22€270,00