Inizia il tuo viaggio con la visita del Duomo di Monreale e i suoi mosaici famosi in tutto il mondo, riscopri il piacere di bere il buon vino direttamente dal produttore tra i vigneti e verdi oliveti. Questo tour è dedicato a chi vuol godere di straordinari luoghi di interesse naturalistico, all’insegna di ottimi vini da degustare e splendide città storiche da visitare.
Sito d’interesse culturale: Monreale, Palermo
Cantine visitate: Feudo Disisa, Tenuta Rapitalà, Alessandro di Camporeale, Baglio di Pianetto
Pasti: Light Lunch da Alessandro di Camporeale
Città di partenza: Palermo
Disponibilità del tour: dal lunedì al venerdì
~ Wine Lovers Tour n.3 – Alcamo & Monreale (3 giorni & 2 notti) ~
Giorno 1 – Monreale e Alcamo
- 14:00 Partenza per Monreale (35km&35min);
- 15:00 Tempo libero per la visita del Duomo e del Chiostro di Monreale;
- 16:00 Partenza per Feudo Disisa (36km&45min);
- 17:00 Feudo Disisa-visita e degustazione vini;
- 18:30 Partenza per Hotel Centrale di Alcamo (20km&30min);
- 19:00 Check-in all’Hotel Centrale**** di Alcamo;
- 20:00 Cena libera;
- Pernottamento.
Giorno 2 – Provincia di Palermo
- 09:00 Partenza per Tenute Rapitalà (17km&26min);
- 09:30 Tenute Rapitalà-degustazione vini;
- 11:00 Partenza per Alessandro di Camporeale (8km&15min);
- 11:30 Alessandro di Camporeale-degustazione e light lunch;
- 14:00 Partenza per Cantina Baglio di Pianetto (31km&40min);
- 15:00 Cantina Baglio di Pianetto-degustazione vini;
- 16:30 Check-in all’Agrirelais Baglio di Pianetto;
- Cena libera;
- Pernottamento.
Giorno 3 – Palermo
- 10:00 Check-out e partenza per Palermo (23km&40min);
- 11:00 Tempo libero per la visita del centro storico di Palermo;
- 14:30 Drop-off a Palermo.
~~
Consulta il programma completo del tour, troverai tutte le informazioni sulle tariffe e le cantine.
Scopri tutti i nostri Wine Lovers Tour nella rubrica JustWine!
- Quota a persona in camera doppia - Bassa stagione€249,00
- Quota a persona in camera doppia - Media stagione€269,00
- Quota a persona in camera doppia - Alta stagione€299,00
- Supplemento DUSConsulta il PDF del tour