返回新闻墙

Marsala e le terre sicane

La felicità in tre mosse: mulini a vento, ottimo vino e natura incontaminata.

“Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba, 
alle genti si addìti e molto si ammiri, 
opulenta d’invidiati beni e ricca di nobili spiriti”.

Lucrezio

Una goccia di luce nel Mediterraneo

Marsala si trova in una delle rotta dei commerci nel Mediterraneo, posizione che nei decenni ha permesso a diversi popoli come gli arabi, i punici, i fenici, i romani e i bizantini di passare e lasciare qualcosa della loro cultura. Una cultura che ancora oggi riecheggia nell’arte, nel cibo e nel territorio tutto. Rimarrete ammaliati dai suoi paesaggi di mare, le sue piccole isole, le saline e le colline che la rendono un vero inno alla varietà della natura.

Marsala è un’affascinante e imperdibile città che gode di un territorio con aree naturali incontaminate, luoghi ricchi di storia e arte e  dei paesaggi suggestivi con un’atmosfera atemporale e sognante.

Posta all’estremità occidentale della Sicilia, Marsala possiede un centro storico ricco di monumenti e arte, racchiuso all’interno di cinta murarie cinquecentesche. Un tempo, infatti, era possibile accedere alla città da diverse porte, di cui oggi restano ancora visibili Porta Garibaldi e Porta Nuova. Nel cuore di Marsala passeggerete tra palazzi liberty e barocchi. 

Una meta suggestiva e imperdibile? La chiesetta di San Giovanni dalla quale potrete arrivare alla Grotta della Sibilla dove, si narra, che la sibilla lilibetana fosse solita formulare le sue profezie e secondo la leggenda anche Ulisse si sarebbe dissetato alla fonte di questa grotta.

La terre sicane e i suoi vigneti. Una storia lunga oltre 300 anni.

Il nostro tour a Marsala e le terre sicane vi permetterà di trascorrere tre intensi giorni tra i vigneti della Sicilia Occidentale per degustare i vini delle cantine siciliane direttamente dal produttore. Potrete percorrere le vie del sale per passeggiare tra mulini a vento e cumuli di sale bianchissimo, luoghi che regalano un intenso senso di serenità e calma. Un tour ideale per chi ama stare a contatto con la natura.  

Sapori marsalesi tra piatti imperdibili e cantine storiche 

Per gli amanti della cucina questo territorio è ricco e gustoso. Gusterete pesce sempre fresco e antiche ricette tradizionali.  Alcuni piatti imperdibili? Le busiate con pesto trapanese, la pasta con il pesto di Matarocco, il pane cunzato, solo per citarne alcuni. Tra i dolci tipici imperdibili la cubbaita, gli ericini e la pasta reale.

Nel nostro tour  vi accompagneremo in 5 cantine che rappresentano la varietà del territorio e soddisferanno la vostra curiosità di conoscere non solo il Marsala, il liquore tipico della zona ma tanti altri vini eccezionali.

Le storiche Cantine Settesoli fondate nel 1958. Una storia fatta di storie con duemila soci e sessant’anni di vita e di vite saranno la nostra prima tappa per conoscere questo territorio e i suoi generosi frutti.

A seguire la Cantina Di Giovanna, presente da 3 generazioni con un ciclo di produzione biologico certificato dal 1997 che produce vini autoctoni e internazionali, tra Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina.

Tampa imperdibile del nostro tour, la Cantina Planeta Ulmo la cui storia  comincia a metà degli anni 80 quando la famiglia decise di piantare i primi vigneti intorno al loro baglio del ‘500. 

Duecentocinquanta ettari di terreni, dal mare alla collina, fino a un’altitudine di 400 metri, con dei risultati eccezionali.

Proseguiremo verso la Cantina Gorghi Tondi che da quattro generazioni coltiva le proprie uve all’interno della Riserva naturale integrale, oasi WWF, Lago Preola e Gorghi Tondi, a Mazara del Vallo.

Infine, le storiche Cantine Pellegrino fondate nel 1880 da una famiglia che conosce  il territorio da decenni e ha affinato i suoi metodi di coltivazione dei vitigni autoctoni e le tecniche di vinificazione delle uve.

Marsala, il luogo del sogno con i suoi mulini brillanti di luce

Marsala ha dei paesaggi fiabeschi con i suoi tramonti di fuoco stagliati su mulini a vento e montagne di brillante sale. Luoghi suggestivi e romantici che vi regaleranno la serenità di cui ogni vacanza deve essere portatrice. 

La Via del Sale comprende le Saline e la Laguna dello Stagnone, dove ammirerete questa lavorazione antica e ininterrotta nel tempo, in un luogo atemporale, immerso in quella bellezza così autentica e selvaggia di cui solo la natura sa essere capace.  

Scegliete una vacanza organizzata da chi non solo conosce ma ama il territorio e vuole condividerlo con voi!

分享
FacebookTwitterCopy LinkPrint