Fra degustazioni di vino ed il fascino del territorio siciliano, alla scoperta di Camporeale e di Sambuca di Sicilia.
Partenza da Palermo per un wine tasting presso la Cantina Di Giovanna a Sambuca di Sicilia, gestita da una delle più antiche famiglie del vino in Sicilia e sita in montagna, sulle falde del Monte Genuardo, Riserva naturale protetta.
I vigneti di famiglia sono coltivati in biologico tra Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale. Le tenute della famiglia, si trovano nelle piccole DOC di Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia, nel cuore delle Terre Sicane.
A seguire, una degustazione di vino alla cantina Alessandro di Camporeale a Camporeale, una realtà familiare che porta avanti un progetto produttivo profondamente legato alla valorizzazione del territorio e volto alla produzione di vini biologici. Sita alle falde delle colline che sovrastano la pianura di Mandranova, un territorio antico, ricco di storia e di fascino, dove l’agricoltura è sempre stata l’attività prevalente, segnando in profondità la cultura di questa comunità dell’entroterra palermitano.
Degustazioni, fascino e territorio – Camporeale e Sambuca di Sicilia
L’itinerario:
- 09:00 Incontro con il driver a Piazza Verdi.
- 09:15 Partenza da Palermo per Sambuca di Sicilia (1h30m/91km)
- 11:00 Visita della cantina Di Giovanna, degustazione di 3 vini e dell’olio extra vergine d’oliva, accompagnata da pane e formaggio locale.
- 13:00 Conclusione della degustazione.
- Tempo libero a disposizione per visitare Sambuca di Sicilia, vincitore del titolo di uno dei borghi più belli d’Italia.
- Partenza per cantina Alessandro di Camporeale (40m/39km).
- 15:00 Visita della cantina Alessandro di Camporeale, degustazione di 5 vini accompagnata da specialità gastronomiche del territorio fra cui salumi, formaggi e olive.
- 17:00 Conclusione della degustazione e partenza per Palermo (41m/43km).
- 17:45 Arrivo a Palermo, conclusione dell’esperienza.
- Tariffa a personeSu richiesta